Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5

E’ la notte delle stelle: scommettiamo sull’Oscar!

Avatar o The hurt locker? La Bigelow o l’ex marito Cameron? Jeff Bridges o George Clooney? La Bullock o la Image may be NSFW.
Clik here to view.
oscar-20091
Streep? I giochi sono fatti: stanotte le mille domande si trasformano in altrettante risposte. E’ la notte degli Oscar: chi vincerà? Proviamo a sostituirci ai bookmakers e a darvi le nostre percentuali su favoriti e outsider: con la certezza che anche il verdetto più scontato può nascondere una grande sorpresa. E che alla fine vincerà uno solo: il cinema.

MIGLIOR FILM

Avatar 45%
The Hurt locker 35%
Inglourious basterds 8%
Tra le nuvole 5%
Precious 2%
Tutti gli altri 1%
E’ gara a due, si sa: il favorito di sempre è Avatar, ma The hurt locker dalle nomination in poi ha rimontato molto. Secondo un’ipotesi il film di Cameron potrebbe fare inceta delle statuette "tecniche" ma venire beffato di quella più importante. Più probabile, una consensuale divisione dei beni tra gli ex coniugi: a cameron l’Oscar per il miglior film e alla Bigelow la statuetta per la miglior regista. Sorpresissima se vince qualcun altro: Tarantino guida il plotone degli outsider tra cui figurano anche Tra le nuvole e l’indipendente Precious.

MIGLIOR REGISTA

Kathryn Bigelow 60%
James Cameron 35%
Queentin Tarantino 2%
Jason Reitman 2%
Lee Daniels 1%
La Bigelow è favoritissima: anche perché vincendo diventerebbe la prima regista donna ad aggiudicarsi una statuetta. E domani è pure l’8 marzo…Scherzi a parte, sarebbe ora. L’unico a poterla fermare sembra essere il suo ex marito: solo un trionfo assoluto di Avatar le metterebbe i bastoni tra le ruote.

MIGLIORE ATTORE

Jeff Bridges 45%
George Clooney 25%
Morgan Freeman 15%
Colin Firth 14%
Jeremy Renner 1%
Più Jeff di George: tutti dicono Bridges nonostante Clooney abbia dato il suo meglio in Tra le nuvole. ma il ruolo di Bridges è sofferto al punto giusto è l’età è quella della consacrazione. La gara è bella: lo meriterebbe anche Freeman, ad esempio. Se vogliono fare un regalo a Mandela potrebbe godere lui tra i due litiganti. O Firth, che non ha nulla da invidiare ai più favoriti. Spacciato, invece, Renner, tra le sorprese dell’anno.

MIGLIORE ATTRICE

Sandra Bullock 55%
Meryl Streep 30%
Helen Mirren 7%
Gabourey Sidibe 7%
Carey Mulligan 1%
Anche qui il pronostico sembra un po’ chiuso: la Bullock, appena premiata per un altro film con la "Pernacchia d’oro" per la peggiore attrice dell’anno, ha la  chance della vita per aggiudicarsi la statuetta. Anche perché la Streep, pur bravissima, di nomination ne ha avute 16 e di Oscar già un paio: può insomma farne a meno. Un super Oscar all’ousider sarebbe quello invece, improbabile, alla Sidibe, la ragazza obesa e emarginata di Precious.

MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA

Christoph Waltz 50%
Woody Harrelson 30%
Stanley Tucci 10%
Matt Damon 5%
Christopher Plummer 5%
Altra gara a due: se c’è giustizia  – e logica – il cattivo di Tarantino è imbattibile. Però Harrelson è in ripresa, ed è un ribelle dalle mille vite: reduce dallo Spirit award, l’Oscar dgli indipendenti. A fermare Waltz potrebbe essere la nazionalità: ma la performance è tale che sarà dura per gli altri. Qualcosa spera Tucci, altro cattivo in cerca di consacrazione: Damon e Plummer solo spettatori.

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

Mo’Nique 44%
Vera Farmiga 25%
Anna Kendrick 25%
Maggie Gyllenhaal 5%
Penelope Cruz 1%
Salgono all’impazzata le quotazioni della madre crudele di Precious: i cattivi all’Oscar vincono spesso nella categoria dei non protagonisti. E poi un premio a un’attrice di colore, in un’edizione degli Oscar molto "bianca" se si fa eccezione di Precious sarebbe politically corect e quindi in linea con l’Academy. Se ci metti poi che lei è davvero bravissima…Tra Mo’Nique e la vittoria il duo di Tra le nuvole, alla pari: meno forte la candidatura della Gyllenhaal che però potrebbe fare coppia con Bridges. La Cruz ripassa invece un’altra volta.  

MIGLIOR FILM STRANIERO

Un profeta 33%
Il nastro bianco 33%
La teta asustada 15%
Ajami 15%
El secreto de sus ojos 4%
E’ il pronostico più incerto: spesso qui vince la sorpresa. Si ripropone la sfida di Cannes e del Golden Globe: entrambe le volte Il nastro bianco superò Un profeta. Ma il film francese, forte di 13 Cesar, ha ridotto le distanze e ora potrebbe vincere la partita più importante. I due litiganti sono alla pari: ma occhio agli altri tre, possono piantare la zampata.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5

Trending Articles